I NOSTRI FORNI > FORNI A CUPOLA
INDISTRUTTIBILE
Dura decenni
I NOSTRI FORNI > FORNI A CUPOLA
Granitici e indistruttibili, sovradimensionati in qualsiasi componente. Questa è l’anima dei forni serie IZZONAPOLETANO. Nessun costruttore al mondo utilizza 8 centimetri di mattoni in una camera di cottura. Tutto l’isolamento termico in lana di roccia viene inserito a mano, fiocco dopo fiocco per penetrare in ogni centimetro della struttura. L’ossatura del forno è in tubolari e lamiere di enorme spessore.
Dura decenni
Mantenimento della temperatura e consumi irrisori
Forno movimentabile anche da una sola persona
Ciò che colpisce maggiormente dei forni della serie IZZONAPOLETANO è la loro forma accattivante che cattura simpatia al primo sguardo.
Le linee, i materiali, i colori, tutto strizza l’occhio alla tradizione mescolandola sapientemente con l’avanzata tecnologia costruttiva. Il frontale dei nostri forni è impreziosito dall’utilizzo di materiali nobili. Il rame è lavorato a mano da maestri ramai con incisioni a rilievo. Le pietre naturali sagomate e adoperate come piano d’appoggio del prodotto sfornato e come cornice della bocca del forno. Verniciatura delle lamiere realizzata alle alte temperature, altamente resistente alla corrosione e in perfetta sintonia con le parti lavorate in rame.
Metallo nobile lavorato a mano
Adoperate come piani di sfornamento e cornici
Elaborazioni vintage lavorate a mano
I pannelli comando sono digitali, molto semplici ed intuitivi. Sono un prodotto ” made in Italy ” ed ognuno di essi consente di ottenere un grosso risparmio energetico. Pannello JOYSTICK – Pannello IZ-SMART danno accesso a innumerevoli funzioni di controllo, includendo nella versione SMART anche quello da remoto
Le resistenze sono in Nichel Cromo nudo e sapientemente distese a mano. Coprono ogni punto della camera di cottura consentendo che la pizza venga cotta in egual maniera ovunque collocata e in maniera non aggressiva. Le resistenze sono modulate per favorire la cottura ” a bocca di forno “, ovvero con una distribuzione di esse più delicata in prossimità dell’uscita della camera di cottura.
Semplice e intuitiva e affidabile
Assicurata dalla stesura a mano delle resistenze in filo nudo. Distese sapientemente una dopo l’altra assicurano la corretta e non aggressiva distribuzione del calore, anche alle altissime temperature
A richiesta con la scheda di controllo touch screen
I mattoni del suolo sono il cuore del vostro forno. Ben 4 cm di spessore per imprigionare tutto il calore prodotto. Il suolo è in mattoni di argilla del tipo “Biscotto di Sorrento”.
Questo particolare mattone è prodotto da vecchie fornaci, realizzato a mano, asciugato all’aria ed infine essiccato in forni a legna.
È adoperato da secoli come suolo dei forni a legna. Ha la grande qualità di diffondere il calore in maniera omogenea e costante, conferendo alla pizza il suo tipico aspetto e la bontà che l’hanno resa famosa nel mondo. Al cielo della camera di cottura i nostri forni sono gli unici, nel panorama mondiale, ad avere altri 4 centimetri di mattoni refrattari. Questa abbondanza di materiali adoperati fa sì che l’impianto mantenga perfettamente la temperatura acquisita consentendo un grande risparmio di energia elettrica.
Solo noi adoperiamo i mattoni anche al cielo
Per creare una superficie quanto più possibile omogenea
Mantenuta perfettamente grazie a questi materiali
La vera pizza tradizionale napoletana cuoce in 60 secondi circa, a temperature intorno ai 450°C. Quella cosiddetta “contemporanea” attorno ai 400°C. La forte struttura dell’impianto e il perfetto isolamento termico concorreranno a conservare queste temperature, anche con lavoro intenso e continuativo. A temperature inferiori trovano perfetta cottura altre tipologie di prodotti e pizze.
Il grafico indica il decremento della temperatura che si registra dopo lo spegnimento dell’impianto. Trascorse 10 ore, il forno sarà ancora a 220°C e pertanto, alla sua successiva accensione, il riscaldamento inizierà già da una temperatura elevata, consentendo un risparmio energetico notevole.